HOME CATEGORIE CONTATTI
CERCA RICETTA O ARTICOLO

BISCOTTI AL MIELE SICILIANI

La classica ricetta dei biscotti al miele siciliani, tipici della tradizione culinaria sicula. Ti bastano la farina, del miele e qualche altro piccolo ingrediente.


Immagine: http://blog.giallozafferano.it/abbinirichi/paste-al-miele-siciliane/
Quella dei biscotti al miele siciliani è una ricetta tipica della Sicilia in festa. Si tratta di biscotti che è facile trovare sia sulle bancarelle durante le piccole sagre e feste di paese e sia sul bancone del panificio artigianale che si dedica ancora alla produzione di questi biscotti.
Conosciuti anche come paste al miele, devo dire che tra i giovani non vanno molto in voga probabilmente a causa della loro consistenza ed elevata semplicità. Questi biscotti infatti sono molto duri perchè realizzati con sola farina e miele oltre che qualche aroma che renda il tutto più appetitoso e invitante.

Passiamo adesso all'atto pratico ovvero come preparare questi biscotti al miele siciliani. I vari passaggi sono molto semplici, eccoteli qui di seguito.


Ingredienti:
500 g di miele
500 g di farina 00
1 arancia spremuta
cannella in polvere

Metti il miele in un pentolino e fallo sciogliere a bagno maria. In altre parole devi mettere il pentolino con il miele dentro un'altra pentola più grande con acqua calda e ponili sul fuoco.
Mescola il miele fino a quando si sarà sciolto completamente. Durante questa operazione, se preferisci puoi aggiungere 100 grammi di zucchero.

Aggiungi quindi il succo di un'arancia e un pizzico di cannella in polvere. Continua a mescolare a fuoco lento.

Aggiungi la farina setacciandola poco per volta e continua a mescolare per incorporarla al miele.

Togli l'impasto dal pentolino e riponilo sul tavolo di lavoro. Impasta con le mani per amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Se troppo appiccicoso, aggiungi un altro po' di farina e continua ad impastare.

Ricopri il panetto e lascialo riposare per 15 minuti in frigo.

Adesso spiana l'impasto dei biscotti al miele con uno spessore di 1 centimetro e ricava dei bastoncini lunghi 15 centimetri.
Avvolgi ogni bastoncino a spirale da un lato e dall'altro per conferire ad ogni biscotto la classica forma a "S".

Lascia cuocere in forno per 15 minuti a 180° e comunque fino a quando risulteranno ben dorati. Una volta freddi, puoi conservarli per diverso tempo se riposti in una confezione ermetica.
ALTRI CONSIGLI E RICETTE
Differenza tra provola e scamorza
Parmigiana di melanzane
Come si fa il lievito madre? Ecco 3 metodi per fare il lievito naturale
COSA NE PENSI? LASCIA UN COMMENTO
SEGUICI SU FACEBOOK
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
RECENTI
Come conservare biscotti di pasta frolla
Torta di zucca e cioccolato
Caramelle gommose: fanno male?
Come utilizzare biscotti avanzati
Come fare biscotti alle mandorle
I PIU' LETTI
Cosa sono le animelle
Se la frolla è troppo dura
Differenza tra provola e scamorza
Differenza mazzancolle e gamberi
Spaghetti con astice congelato
Cos'è SuperCuoca Contatti